Era il 1981 quando fu deciso di creare, in una regione splendida e selvaggia della Toscana, la Tenuta dell’Ornellaia. Fin dal primo giorno l’obiettivo è stato quello di diventare culla di un vino d’eccellenza. Da allora, passione e dedizione, un territorio unico e lo straordinario microclima hanno portato le sue etichette di gran pregio a numerosi successi, ed il suo nome a essere annoverato tra le più importanti case vinicole del mondo. Poco più di vent’anni fa, una visione: il futuro della viticoltura italiana doveva prendere un nuovo percorso enologico, alla ricerca della qualità assoluta. Per far questo servivano però il luogo giusto, il momento adatto, le persone migliori. Così prende vita l’idea della Tenuta dell’Ornellaia, un territorio dalle infinite caratteristiche ambientali coltivato con sapienza ed esperienza dai suoi “artisti”. Alla ricerca, con ogni vendemmia, di un nuovo capolavoro. Produzione limitata all’andamento dell’annata, vendemmia a mano solo dopo la piena maturazione, vinificazione individuale per ciascun vigneto, rispetto di un territorio unico e prezioso. Sono solo alcune delle scelte di Ornellaia, in una filosofia che privilegia fin dalle origini la qualità. Grazie a donne e uomini che mettono braccia, anima, testa e cuore nel loro lavoro, tutto l’anno. E il risultato si vede, ma soprattutto si gusta...
-
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA: Vini prodotti in determinate regioni o aree geografiche (autorizzate per legge). L'etichetta può riportare l'indicazione del colore, dei vitigni utilizzati e l'annata di raccolta delle uve.
ORNELLAIA201475cl14,50 %100% MerlotToscanacarni rosse arrostite,carni rosse in umido,formaggi freschi,formaggi stagionati,selvaggina
€ 978.59Non disponibile
-
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA: I vini a DOC debbono aver avuto un passato di almeno cinque anni come IGP. Prima della commercializzazione vengono obbligatoriamente sottoposti ad un'analisi chimica ed organolettica da parte di "Commissioni di Degustazione", per verificare che sussistano i requisiti prescritti dal protocollo di produzione.
ORNELLAIA201475cl14,50 %34% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 14% Cabernet Franc, 20% Petit VerdotToscanacarne,carni rosse arrostite,carni rosse in umido,formaggi stagionati,primi di terra,selvaggina
€ 164.08Non disponibile
-
ORNELLAIANV75clCabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot.Toscana€ 55.6
Non disponibile
-
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA: Vini prodotti in determinate regioni o aree geografiche (autorizzate per legge). L'etichetta può riportare l'indicazione del colore, dei vitigni utilizzati e l'annata di raccolta delle uve.
ORNELLAIA201575cl14,00 %70% Merlot, 15% Sangiovese, 15% Cabernet SauvignonToscanacarni rosse arrostite,formaggi stagionati,selvaggina
€ 20.72Non disponibile
-
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA: I vini a DOC debbono aver avuto un passato di almeno cinque anni come IGP. Prima della commercializzazione vengono obbligatoriamente sottoposti ad un'analisi chimica ed organolettica da parte di "Commissioni di Degustazione", per verificare che sussistano i requisiti prescritti dal protocollo di produzione.
ORNELLAIA201275cl14,50 %32% Merlot, 50% Sangiovese, 2% Cabernet Sauvignon, 6% Petit Verdotcarne,carni rosse arrostite,carni rosse in umido,formaggi stagionati
€ 156.79Non disponibile
-
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA: I vini a DOC debbono aver avuto un passato di almeno cinque anni come IGP. Prima della commercializzazione vengono obbligatoriamente sottoposti ad un'analisi chimica ed organolettica da parte di "Commissioni di Degustazione", per verificare che sussistano i requisiti prescritti dal protocollo di produzione.
ORNELLAIA201375cl14,50 %32% Merlot, 50% Sangiovese, 2% Cabernet Sauvignon, 6% Petit VerdotToscanacarne,carni rosse arrostite,carni rosse in umido,formaggi stagionati,primi di terra,selvaggina
€ 155.04Non disponibile
-
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA: Vini prodotti in determinate regioni o aree geografiche (autorizzate per legge). L'etichetta può riportare l'indicazione del colore, dei vitigni utilizzati e l'annata di raccolta delle uve.
ORNELLAIA201475cl14,00 %50% Merlot, 30% Sangiovese, 20% Cabernet SauvignonToscanacarni rosse arrostite,formaggi stagionati,selvaggina
€ 19.8Non disponibile
-
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA: I vini a DOC debbono aver avuto un passato di almeno cinque anni come IGP. Prima della commercializzazione vengono obbligatoriamente sottoposti ad un'analisi chimica ed organolettica da parte di "Commissioni di Degustazione", per verificare che sussistano i requisiti prescritti dal protocollo di produzione.
ORNELLAIA201475cl14,50 %52% Merlot, 8% Cabernet Franc, 28% Cabernet Sauvignon, 12% Petit VerdotToscanacarni bianche in umido,carni rosse arrostite,carni rosse in umido,risotti di terra
€ 42.95Non disponibile
-
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA: Vini prodotti in determinate regioni o aree geografiche (autorizzate per legge). L'etichetta può riportare l'indicazione del colore, dei vitigni utilizzati e l'annata di raccolta delle uve.
ORNELLAIA201375cl14,50 %100% MerlotToscanacarni rosse arrostite,carni rosse in umido,formaggi freschi,formaggi stagionati,selvaggina
€ 978.59Non disponibile
-
ORNELLAIANV37,5cl14,00 %100% Petit MansengToscana
dolci,paste secche
€ 74.51Non disponibile