PASETTI

-
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA: I vini a DOC debbono aver avuto un passato di almeno cinque anni come IGP. Prima della commercializzazione vengono obbligatoriamente sottoposti ad un'analisi chimica ed organolettica da parte di "Commissioni di Degustazione", per verificare che sussistano i requisiti prescritti dal protocollo di produzione.
PASETTIND75cl13 %Trebbiano d'AbruzzoAbruzzoPesci cotti e crudi, pesci al forno o grigliati, brodetti, carni bianche lessate o arrostite, primi piatti con verdure, minestre di legumi, risotti in bianco, piatti a base di uova, formaggi a pasta molle
LEGGERO: Vino povero di corpo, di modesta gradazione alcolica, non impegnativo, ma nel complesso gradevole.
€ 19.67 -
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA: Vini prodotti in determinate regioni o aree geografiche (autorizzate per legge). L'etichetta può riportare l'indicazione del colore, dei vitigni utilizzati e l'annata di raccolta delle uve.
PASETTIND75cl13,5 %Montepulciano d'Abruzzo-Merlot-CabernetAbruzzoIdeale con pecora al tegame, piatti con lunghe cotture, pasta alla chitarra.
LEGGERO: Vino povero di corpo, di modesta gradazione alcolica, non impegnativo, ma nel complesso gradevole.
€ 10.1Non disponibile
-
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA: I vini a DOC debbono aver avuto un passato di almeno cinque anni come IGP. Prima della commercializzazione vengono obbligatoriamente sottoposti ad un'analisi chimica ed organolettica da parte di "Commissioni di Degustazione", per verificare che sussistano i requisiti prescritti dal protocollo di produzione.
PASETTIND75cl15 %Montepulciano d'AbruzzoAbruzzoGli abbinamenti consigliati sono con carni rosse, formaggi stagionati o erborinati, salsicce di cinghiale, trippa o mozzarelle (piatto tipico pasquale della tradizione teramana realizzato con interiora d’agnello, indivia ed alloro).
€ 20.34Non disponibile
-
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA: I vini a DOC debbono aver avuto un passato di almeno cinque anni come IGP. Prima della commercializzazione vengono obbligatoriamente sottoposti ad un'analisi chimica ed organolettica da parte di "Commissioni di Degustazione", per verificare che sussistano i requisiti prescritti dal protocollo di produzione.
PASETTIND75cl13,5 %Montepulciano d'AbruzzoAbruzzoOttimo per accompagnare primi piatti strutturati come cannelloni al sugo rosso, timballi, pasta all’uovo con sugo di cinghiale, oppure secondi di carni rosse, e formaggi stagionati.
LEGGERO: Vino povero di corpo, di modesta gradazione alcolica, non impegnativo, ma nel complesso gradevole.
€ 10.62Non disponibile
-
DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA: Prodotti le cui fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione avvengono in un'area geografica delimitata e per i quali sia fattori naturali che fattori umani, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva.
PASETTIND75cl13 %Montepulciano d'AbruzzoAbruzzoLEGGERO: Vino povero di corpo, di modesta gradazione alcolica, non impegnativo, ma nel complesso gradevole.
€ 11.19Non disponibile
-
INDICAZIONE DI ORIGINE PROTETTA: Prodotti per i quali una determinata qualità dipende dall'origine geografica, e la cui produzione, trasformazione e/o elaborazione avviene in un'area geografica determinata.
PASETTIND75cl12,5 %Passerina Campolese 100%AbruzzoSi può apprezzare con la cucina di mare, antipasti, zuppe di pesce, molluschi e crostacei, pesci al forno, carni bianche.
€ 11.64Non disponibile
-
DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA: Prodotti le cui fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione avvengono in un'area geografica delimitata e per i quali sia fattori naturali che fattori umani, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva.
PASETTIND75cl13 %PecorinoAbruzzoAbbinamenti consigliati con salumi da antipasto, lasagna in bianco, risotti, animali da cortile e formaggi di media stagionatura
LEGGERO: Vino povero di corpo, di modesta gradazione alcolica, non impegnativo, ma nel complesso gradevole.
€ 11.29Non disponibile
-
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA: I vini a DOC debbono aver avuto un passato di almeno cinque anni come IGP. Prima della commercializzazione vengono obbligatoriamente sottoposti ad un'analisi chimica ed organolettica da parte di "Commissioni di Degustazione", per verificare che sussistano i requisiti prescritti dal protocollo di produzione.
PASETTIND75cl13 %Trebbiano d'AbruzzoAbruzzoSi accompagna a primi piatti con verdure, frutti di mare, antipasti di pesce cotti e crudi e pesci in genere al forno o grigliati.
LEGGERO: Vino povero di corpo, di modesta gradazione alcolica, non impegnativo, ma nel complesso gradevole.
€ 9.75Non disponibile
-
DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA: Prodotti le cui fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione avvengono in un'area geografica delimitata e per i quali sia fattori naturali che fattori umani, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva.
PASETTIND75cl13,5 %PecorinoAbruzzoAbbinamenti consigliati con salumi da antipasto, lasagna in bianco, risotti, animali da cortile e formaggi di media stagionatura
€ 14.79Non disponibile
-
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA: Vini prodotti in determinate regioni o aree geografiche (autorizzate per legge). L'etichetta può riportare l'indicazione del colore, dei vitigni utilizzati e l'annata di raccolta delle uve.
PASETTIND75cl14 %Trebbiano d'Abruzzo-PecorinoAbruzzoTrova abbinamenti felici con piatti strutturati e profumati: pietanze al curry, pesci grandi al forno con erbe aromatiche, carni bianche con cotture elaborate
STRUTTURATO: Vino ricco di alcol e di sostanze estrattive, che si rivela ben costituito (concentrato) al naso e in bocca, di buona consistenza.
€ 20.34Non disponibile